tulipani gialli,
un tocco di colore e di profumo
che mette allegria in casa
particolare del fiore
![]() |
il vaso è un barattolo della conserva, ricoperto di pizzo, juta, trina e nastrino di raso ed organza |
![]() |
taglio dei rettangoli di stoffa a quadretti gialli 22 cm x 10 |
![]() |
le foglie sono tagliate con una forbice a zig zag senza cartamodello nè misure, sono di poco più corte dello stecchino da spiedo che utilizzo come gambo |
![]() |
cucio a macchina tutto intorno ed al centro della foglia |
![]() |
piego a metà il rettangolo e cucio lungo i due lati più corti, per risparmiare tempo e filo, li cucio tutti insieme |
![]() |
e dopo taglio il filo |
![]() |
che li collega l'uno all'altro |
![]() |
questo è tutto ciò che mi serve per fare i tulipani: stoffa gialla e verde stecchi da spiedo guttaperca filo bianco forte ovatta perline e colla a caldo |
![]() |
normali perline |
![]() |
avvolgo la guttaperca attorno allo spiedo di legno, non è indispensabile questo passaggio, i tulipani vengono bene anche con il bastoncino dello spiedo lasciato al naturale |
![]() |
cucio con una filza (filo messo doppio) uno dei due lati della stoffa gialla |
![]() |
arriccio la filza |
![]() |
infilo il bastoncino all'interno della filza |
![]() |
e stringo il filo fermando l'imbastitura con alcuni punti |
![]() |
il filo che mi avanza, lo avvolgo intorno alla stoffa per fermare bene il bastoncino a questo punto la stoffa si presenta arricciata e dal rovescio |
![]() |
la metto al diritto portandola verso l'alto |
![]() |
e risulterà in questo modo |
![]() |
già comincia ad avere la forma del tulipano... se la stoffa non rimane ben aderente al bastoncino, si può mettere una goccia di colla a caldo |
![]() |
riempo con cotone |
![]() |
e con l'ago mi posiziono dove era la cucitura, ripiego verso l'interno un pochino di stoffa circa un centimetro ed inizio a fermare con qualche punto |
![]() |
entro poi con l'ago nella parte opposta, e ripiegando nella solita misura la stoffa, unisco le due parti con qualche punto, come nella foto |
![]() |
poi mettendo l'ago nella punta che si forma a destra e sinistra, fermo ancora i due lembi di stoffa e finisco mettendo una perlina |
![]() |
poi incollo la foglia al bastoncino con alcune gocce di colla a caldo |
![]() |
compongo il mazzolino |
![]() |
et voilà!!!!!! |
![]() |
