piccoli cestini porta bustine da thè.
ideali per un piccolo regalo, poco impegnativo o come contenitori per confetti, per una bomboniera poco costosa ....
un grazie a Stefania Porcellato che ha pubblicato le foto del giornale con le spiegazioni, su facebook
tutorial
occorrente:
stoffa di due colori possibilmente in tinta
ovatta per trapuntare, molto sottile. io ne ho sdoppiata una già sottile
nastrino
2 bottoncini
cotone per cucire a macchina
ago, forbici ecc...
![]() |
taglio due quadrati di stoffa cm 18x18 |
![]() |
appoggio un quadrato su della ovattina sottile, con la parte diritta del quadrato verso l'alto |
![]() |
ritaglio l'ovattina eccedente, ma ne lascio un margine più abbondante, che ritaglierò in seguito. Questo mi permetterà di cucire con più tranquillità |
![]() | |
appoggio il secondo riquadro sopra il primo facendo combaciare i due diritti |
![]() |
quindi: ovattina tagliata un poco più grande, quadrato di stoffa con il diritto di sopra e secondo quadrato di stoffa con il diritto di sotto |
![]() |
appunto con gli spilli e cucio a macchina, larghezza cucitura come il piedino della macchina |
![]() |
lascio una piccola parte senza cucire, che utilizzerò per risvoltare |
![]() |
ritaglio l'eccedenza dell'ovattina |
![]() |
e la stoffa agli angoli per risvoltare meglio |
![]() |
metto al diritto il lavoro |
![]() |
con le forbici o un oggetto un pò appuntito spingo bene in fuori gli angoli |
![]() |
![]() |
la parte aperta da cucire |
![]() |
cucio a punto invisibile |
![]() |
stiro con ferro appena caldo, se troppo caldo si rischia di fondere l'ovattina e sciupare il lavoro |
![]() |
prendo il centro dei quattro lati ed appunto con gli spilli |
![]() |
faccio una cucitura a macchina tutto intorno per trapuntare |
![]() |
piego a metà il quadrato |
![]() |
e cucio dalla metà del lato piegato fino a due centimetri con dei puntini a mano |
![]() |
questo il risultato |
![]() |
che ripeto su tutti e quattro i lati |
![]() |
il quadrato diventa così |
![]() |
prendo due degli angoli appena cuciti e li fisso insieme con dei puntini cuciti a mano |
![]() |
questo il risultato |
![]() |
piego sopra alla cucitura l'angolino di stoffa che rimaneva libero dalla cucitura e che formava la punta ed appunto con uno spillo |
![]() |
ovviamente solo dove ho cucito con i puntini a mano |
![]() |
e cucio sopra un fiocco ed un bottoncino |
![]() |
lavoro finito!!!! |
![]() |
per sveltire il lavoro invece di cucire a mano, ho provato a cucire a macchina, ovviamente si fa più in fretta ed il lavoro è lo stesso accurato |
![]() |
foto del lavoro cucito a macchina |
![]() |

![]() |
lavoro finito |


Complimenti sei bravissima, il passo passo è utilissimo soprattutto per chi come me lavoretti simili non fa proprio farli! Eppure mi piacciono parecchio, sono abbastanza brava con i ferri e i gomitoli ma in altro ehm no:)) Un abbraccio e ancora complimenti
RispondiEliminagrazie Marifra, sei molto gentile.
RispondiEliminapuoi sempre provare a cucire, mai dire no!
e poi se sei brava con uncinetto e ferri, sarai sicuramente brava anche nel cucito :-)
se segui i passo passo, ogni lavoro diventa facile.
se hai bisogno di aiuto per fare qualcosa, io sono a tua disposizione
un abbraccio
Grazie mille davvero esaustivo e preciso!
RispondiEliminaGrazie mille davvero molto esaustivo e preciso!
RispondiEliminagrazie Michela, spero ti sia stato utile.
RispondiEliminaun abbraccio